ASILO NIDO
committente: comune di Ville d’Anaunia
luogo: Nanno
anno: 2022
dimensione: S NETTA INTERNA 547 mq, S ESTERNA PRATICABILE 654 mq
stato: consegnato progetto esecutivo
UN NUOVO ASILO NIDO PER IL COMUNE DI VILLE D’ANAUNIA
Il nuovo edificio si sviluppa su due livelli, connessi ma con accessi indipendenti, che sfruttano al meglio il salto di quota naturalmente presento nell’area di progetto. Al piano inferiore si troveranno tutti i servizi, a piano superiore, a livello del giardino, ci saranno invece gli spazi dedicati ai bambini.
L’ Asilo Nido sarà composto da volumi razionali, volutamente lineari e con una maglia strutturale regolare, ammorbiditi e resi più interessanti dall’utilizzo di dettagli con forme curve e morbide.
Il cerchio, presente in diverse forme, è il filo conduttore del progetto in quanto figura pedagogica inclusiva, simbolo di unione e accoglienza che annulla le gerarchie, favorisce lo scambio e la reciprocità.
Troviamo pertanto il ripetersi di forme circolari e linee curve in diverse occasioni, come i fori che bucano la pelle del camminamento esterno, elementi del giardino, e in molti dettagli quali pavimentazioni, rivestimenti, luci, ecc…
I percorsi sono un altro tema fondamentale di progetto, la volontà è quella di collegare i diversi livelli presenti nell’area e integrare i passaggi già esistenti, lasciando per tutta la struttura la possibilità di creare percorsi circolari o di offrire occasioni differenti di percorrenza e accesso agli ambienti.
L’accesso all’edificio potrà avvenire sia dal piano terra, con un ingresso dedicato soprattutto agli operatori, che dal primo piano mediante l’entrata principale che affaccia sul giardino.
Abbiamo deciso di creare un elemento riconoscibile che evidenziasse il nuovo nido da tutti i punti di vista. Per questo motivo il futuro accesso al tetto è diventato una casetta rossa, iconica e stilizzata, che si pone come punto focale del progetto e darà luce al vano scale.
Il fronte est visibile dall’altro lato della valle, si distinguerà anche grazie al grande frangisole composto da una serie di lamelle variopinte dai colori che richiameranno quelli della natura circostante.
Come anticipato, il piano terra ospiterà le funzioni di servizio della struttura: uffici, cucina e dispensa, spogliatoi e bagni, centrale termica, deposito, lavanderia, ripostiglio. Avendo dimensioni inferiori rispetto al primo piano, risulta arretrato rispetto a quest’ultimo.