Quasark675 Architetti Associati Trento archivio-comunale-2

NUOVO EDIFICIO PER UFFICI E MAGAZZINO AMMINISTRATIVO PER IL COMUNE DI ARCO

committente
Comune di Arco
luogo
Arco (TN)
anno
2014
dimensione
sup. lorda 720 mq
stato
realizzato
fotografie
Filippo Frizzera
Crediti:
realizzazione: BCE Costruzioni Srl
fotografie: Filippo Frizzera 

L’intervento nasce dalla necessità da parte del Comune di Arco di avere nuovi spazi per gli uffici del magazzino comunale e della giardineria, e contemporaneamente di dare spazi più adeguati all'archivio amministrativo. Il nuovo volume si incastra nell'angolo fra il capannone esistente, che ospita i laboratori ed il magazzino del cantiere comunale, ed una grande tettoia che si sviluppa su gran parte del lotto.
Nell'angolo sud-ovest una zona porticata, immediatamente individuabile raggiungendo l'edificio, definirà l'ingresso degli spazi dedicati al cantiere comunale creando un'area di accesso e di sosta protetta. A piano terra hanno trovato spazio i nuovi uffici del cantiere comunale, comprensivi di spogliatoi, docce e bagni, ed una sala riunioni, assieme ai locali tecnici ed al vano scale e montacarichi che danno accesso all'archivio al piano superiore. Adiacente agli uffici, in modo che sia a questi facilmente collegabile, vi è uno spazio lasciato al grezzo con la predisposizione degli impianti, per un eventuale ampliamento degli uffici stessi e della dotazione di spogliatoi e docce. Il primo piano è invece interamente dedicato all'archivio comunale ed agli uffici dell'archivista ed è accessibile mediante il vano scale ed il montacarichi, aperti direttamente sul lato ovest dell'edificio.
Per bilanciare le proporzioni dell'edificio, che si presenterebbe altrimenti leggermente tozzo, e migliorarne la qualità architettonica, la parte alta del volume sui prospetti sud ed ovest è stata rivestita con un rivestimento in lamiera grecata di alluminio color grigio, che identifichi ed enfatizzi il volume dell'archivio. Dei tagli diagonali danno più dinamismo al rivestimento che scende fino a terra in un punto vicino all'accesso, a sottolineare il portico d'ingresso agli uffici. Il rivestimento permette inoltre di schermare le finestre degli spazi di servizio, in continuità tramite una lamiera microforata. Sul piano terra, dove non presente il rivestimento metallico, i pannelli in cls prefabbricato sono stati trattati e dipinti con colori vivaci e motivi geometrici legati alle diagonali della facciata metallica con la funzione di scomporre e togliere peso al basamento dell'edificio, accentuando lo stacco con il rivestimento superiore.
In copertura una serie di file di lucernari permette di avere una luce zenitale ed omogenea all'interno delle due sale d'archivio, dove i contenitori compactus permettono uno sviluppo fino ad oltre 2200 ml di scaffalature.
CONTATTACI!
P.IVA – 01972250227 | PRIVACY  POLICY • COOKIES POLICY
©2025 QUASARK675 | credits
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram