Quasark675 Architetti Associati Trento ponte-ciclabile-1

UN PONTE SULLA CICLABILE DEL BASSO SARCA COME PORTA DI ACCESSO A RIVA DEL GARDA.

committente
Comune di Riva del Garda
luogo
Riva del Garda (TN)
anno
2010
dimensione
Lunghezza 33 m
stato
Progetto definitivo
Crediti:
in collaborazione con: Endes Engineering Srl

La pista ciclabile del Basso Sarca attraversa gran parte della Valle dei Laghi prima di concludersi in una splendida cornice presso il Lago di Garda, nelle vicinanze dell'abitato di Riva del Garda. All'ingresso del paese, essa passa per una fondamentale via d'accesso, superando viale Trento in prossimità di un ponte-canale in cemento armato che ospita il torrente Varone. La posizione di alta visibilità della nuova struttura e la presenza imponente dell'opera preesistente hanno richiesto la ricerca di una soluzione architettonica unica, in grado di contrapporsi al volume massiccio del ponte-canale e agli edifici anonimi circostanti, conferendo all'attraversamento un aspetto distintivo.
In quest’ottica, è stato concepito un elemento ben distinguibile dalla strada, soprattutto dal punto di vista di chi viaggia velocemente in automobile, con l'obiettivo di trasformare una semplice traversata in un luogo di notevole interesse, facilmente identificabile e caratteristico anche lungo il percorso della pista ciclabile stessa.
Di conseguenza, è stato progettato un volume di colore bianco, dotato di una forma dinamica e ben riconoscibile dalla strada, in grado di dialogare con il ponte-canale retrostante e, al contempo, di caratterizzare il passaggio lungo la pista mediante l'utilizzo di elementi grafici, colori, e giochi di luce ed ombra.
I due lati rivolti verso la strada e il lato superiore del volume sono costituiti da pannelli in lamiera verniciata di bianco, montati su una struttura interna leggera anch'essa in metallo bianco. Questa lamiera è microforata secondo un disegno stilizzato di alberi e foglie, generando interessanti giochi di luce sulla passerella e sofisticati effetti di trasparenza visibili dalla strada. Due elementi grafici semplici - la sagoma di un ciclista con alcuni alberi e un aquilone rosso sospeso al vento - contribuiscono a conferire un tocco di giocosità e leggerezza al progetto rivolto verso la strada.
La parete verso il ponte-canale, invece, è in lamiera piena verniciata di rosso per formare un contrasto cromatico con le due pareti bianche forate.
Alcune sagome raffiguranti sportivi e dettagli grafici evocanti le frecce del vento sono stati disposti strategicamente per creare un dinamico gioco visivo che suggerisce movimento mentre si attraversa il ponte. Inoltre, in un punto inaspettato dell'asfalto, emerge un'affascinante citazione di Virgilio che evoca e descrive il vicino Lago di Garda, aggiungendo un elemento culturale e poetico all'esperienza di chi percorre la pista ciclabile.
La leggera inclinazione dei lati del volume nella sezione trasversale agevola il drenaggio dell'acqua e riduce le sgradevoli sbavature causate dalla pioggia. Inoltre, i cordoli in cemento presenti sull'impalcato sono utilizzati per una illuminazione radente della pista, garantendo l'illuminazione notturna della parete rossa che, attraverso le forature nella parete bianca, lascia filtrare la luce, creando un suggestivo effetto visivo.

CONTATTACI!
P.IVA – 01972250227 | PRIVACY  POLICY • COOKIES POLICY
©2025 QUASARK675 | credits
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram