Per accompagnare i visitatori in un percorso di scoperta e ri-scoperta della città di Arco, in relazione al suo illustre ospite Rainer Maria Rilke, "con occhi antichi e pur sempre nuovi", è stata pensata una serie di elementi che rendano le 12 tappe del percorso riconoscibili, facilmente individuabili e, pur nella singolarità di ogni elemento, ricollegabili ad un discorso d'insieme.
Il progetto mira a creare un arredo contemporaneo, ma con richiami che lo colleghino anche al tempo in cui Rilke visitò Arco, che faccia da supporto alla grafica informativa, rendendola accattivante ed interessante, senza però essere eccessivo. Si è scelto quindi un formato a "totem", alto e stretto che permetta di rendere i cartelli individuabili anche da lontano, segnando e segnalando la presenza di un punto tappa sul percorso, ma contenendo allo stesso tempo le dimensioni dell'elemento, che si adatta a situazioni di posa assai differenti. Sono inoltre state realizzate alcune piccole borchie di bronzo (ᴓ 8 cm), installate a terra a liscio pavimentazione o lungo i muretti della passeggiata, con incisi i versi di Rainer Maria Rilke e l'indicazione delle direzioni di percorrenza, per accompagnare con un flusso di pensieri il percorso tra una tappa e l'altra, rendendo sicuro e semplice il cammino.
La tipologia di base del totem della Rilke Promenade, è stata progettata con un design duale che accoppia una parte piena, con un taglio arcuato come nello stemma del Comune e colore istituzionale del percorso, ed una parte più materica e caratterizzata, che evochi a colpo d’occhio la tematica principale. Questo permette di giocare con i materiali ed i colori e di ottenere, mantanendo un layout di base riconoscibile, svariate combinazioni, applicabili a molteplici percorsi sul territorio comunale.Le moltissime combinazioni possibili, all’interno di un layout definito e riconoscibile, permettono di variare gli arredi parlando però un linguaggio comune, che non crei confusione e renda palese lo sforzo di progettazione e programmazione espresso dall'amministrazione.